Eventi Ovic
Eventi Ovic: qui puoi trovare i nostri eventi per Veterinari e allevatori, tra le attività del nostro l’Osservatorio Veterinario Italiano Cardiomiopatie c’è l’organizzazione di corsi formativi per l’aggiornamento obbligatorio annuo dei Medici Veterinari e siamo accreditati ENCI e ANFI per il rilascio di certificazioni ad allevatori sul controllo diagnostico delle patologie genetiche dei soggetti iscritti in modo da potersi iscrivere al Registro dei Riproduttori.
Screening mutazione gene alms1
È stata recentemente pubblicata (meurs et al orphanet j. rare d. 2021, 16:108) una mutazione del gene alms1 che potrebbe essere associata a forme di hcm dello sphynx e che sta già riscuotendo l’interesse degli allevatori della razza.
Progetto “Cuore di Dobermann”
Il progetto nato in collaborazione con l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico di Perugia e l’Osservatorio Veterinario Italiano Cardiopatie (OVIC) con l’intento di monitorare e salvaguardare il Dobermann Italiano dalla malattia cardiaca “DCM”
Ecvim poster 2020
Cardiomyopathies are the most frequently diagnosed cardiovascular disorders in cats and the most common of these is hypertrophic cardiomyopathy.
Ecvim poster 2015
Prevalence of hypertrofic cardiomiopathy in feline population examined by italian observatory
Hypertrofic cardiomiopathy (HCM) is the most common feline inherited cardiac disease and it is a major cause of morbidity and mortality.
Abstract Cambridge Osservatorio
Hypertrofic cardiomiopathy (HCM) is the most common feline inherited cardiac disease and it is a major cause of morbidity and mortality.